de| en| it| fr
+43 1 515 23 Richiesta Prenota

Ottobre
2023.

10 anni di servizio

Foto von Mitarbeiter Herr Richard im Hotel Austria Wien

Il Signor Richard ha cominciato a lavorare all‘ HOTEL AUSTRIA nell’Ottobre del 2013. Il Signor Richard oltre ad essere un ottimo tecnico allrounder è soprattutto un collega serio sempre pronto ad aiutare gli altri componenti del nostro team. Proprio per questo è da noi tutti molto stimato ed apprezzato. GRAZIE Signor Richard per la sua fedeltà aziendale!

I primi mercatini di Natale apriranno presto

Weihnachtsmarkt Wien Rathaus in der Nacht mit Beleuchtung

Non manca molto all'apertura dei primi mercatini di Natale. Il periodo dell'anno intorno a Natale è uno dei più belli di Vienna. Ecco una panoramica degli orari di apertura:

EVENTI attuali a Vienna nell'estate 2023

Bildcollage von Oppenheimer, Rathaus Wien, Musical und Tutankhamun

Siete interessati a musica, teatro, opera, musei o mostre? Saremo lieti di informarvi su tutti gli appuntamenti e magari di svelarvi qualche segreto.

Rock Me Amadeus - Das Falco-Musical

Plakat Musical Rock me Amadeus

Prima mondiale il 7 ottobre 2023: La vita movimentata della superstar del pop Falco arriva sul palco del Ronacher. “Rock Me Amadeus - The Falco Musical” è un omaggio all'eccezionale artista austriaco, con i suoi più grandi successi e quattro nuove canzoni.

Grandi novità musicali da Vienna: il nuovo musical di Falco sarà in programma al Ronacher a partire dall'autunno. L'ultima produzione interna dei Vereinigte Bühnen Wien racconta l'emozionante storia del giovane musicista viennese Hans Hölzel e della sua ascesa a star mondiale “Falco”. Rock Me Amadeus - The Falco Musical è un tributo all'eccezionale artista austriaco e rende onore a Falco come artista e come persona. Oltre ai più grandi successi di Falco, il pubblico può aspettarsi un viaggio emozionante attraverso emozioni, successi e fughe. Lo spettacolo offre uno spaccato del suo io più profondo, ricco di ricorrenti turbamenti interiori. 

Lo spettacolo affascina con un impressionante show teatrale, coreografie entusiasmanti, costumi abbaglianti e un'elaborata scenografia. L'indimenticabile musica di Falco è naturalmente al centro della scena: oltre ai suoi più grandi successi, si possono ascoltare anche quattro canzoni inedite, composte esclusivamente per lo spettacolo dai compositori originali di Falco, Ferdi Bolland e Rob Bolland. Tra l'altro, i due sono stati anche consulenti creativi per la produzione musicale, così come Markus Spiegel - leggendario produttore musicale, scopritore di Falco, amico e confidente di lunga data di Falco. Con oltre 60 milioni di dischi venduti, numerose hit numero 1 e canzoni nelle classifiche di 27 Paesi, Falco è ancora oggi considerato una delle popstar di maggior successo in Europa. La sua hit pop-rap Rock Me Amadeus del 1985 è stata la prima e finora unica canzone in lingua tedesca a raggiungere la vetta delle classifiche sia della Billboard Hot 100 statunitense che della classifica britannica dei singoli. 

Alcuni passaggi del testo si leggono come una caratterizzazione del suo personaggio immaginario Falco:
Era una superstar
Era popolare
Era così esaltato
Perché aveva talento ...

Rock me Amadeus - Il musical di Falco
dal 7 ottobre 2023 Musical in tedesco con sottotitoli in inglese.
Ronacher 

www.musicalvienna.at

Max Oppenheimer

Bild vom Oppenheimer

Max Oppenheimer fu un espressionista fin dall'inizio. Nato a Vienna nel 1885, studia prima all'Accademia di Belle Arti di Vienna e poi all'Accademia di Belle Arti di Praga. Partecipa alle leggendarie mostre Kunstschau Wien 1908 e Internationale Kunstschau Wien 1909, dove fa la conoscenza di numerosi artisti progressisti dell'epoca come Oskar Kokoschka, Egon Schiele e Albert Paris Gütersloh. Egon Schiele, di cinque anni più giovane, cercò attivamente il contatto con Oppenheimer nel 1909. La loro amicizia durò per anni e si manifestò nel lavoro comune nello studio di Schiele (inverno 1910/11) o nell'apprezzamento reciproco del loro lavoro artistico. L'iniziale amicizia con Kokoschka si trasformò in vera e propria inimicizia a causa delle rivalità tra i due protagonisti dell'avanguardia austriaca. Quando le truppe tedesche invasero l'Austria nel 1938, l'artista fu costretto a fuggire ed emigrò negli Stati Uniti attraverso la Svizzera, dove morì nel 1954. 

Con questa grande mostra, attesa da tempo, il Leopold Museum intende gettare nuova luce sull'opera ingiustamente dimenticata di Max Oppenheimer, tanto importante quanto innovativa, e aprire il suo vasto patrimonio di motivi. Inoltre, il ruolo dell'artista e delle sue reti sarà tematizzato sulla base dei suoi contemporanei Oskar Kokoschka ed Egon Schiele. 

6 ottobre 2023 - 25 febbraio 2024
Leopold Museum
Museumsplatz 1
1070 Wien
www.leopoldmuseum.org

Tutankhamon - L'esperienza di una mostra immersiva

Tutankhamun Statue aus Gold

Per oltre 100 anni, i miti che circondano il faraone Tutankhamon hanno affascinato persone in tutto il mondo. Ora l'antico Egitto sta per rivivere a Vienna: Tutankhamon - L'esperienza espositiva immersiva arriverà alla Marx Halle di Vienna a partire dal 19 ottobre 2023 come nuovo highlight multimediale digitale e porterà i visitatori in un viaggio nel leggendario antico Egitto e nei suoi segreti. I visitatori si immergono in un mondo pieno di sovrani divini, meraviglie architettoniche del mondo e camere sepolcrali piene d'oro: Tutankhamon - L'esperienza espositiva immersiva li riporta nell'antico Egitto, dove gli dei della terra delle piramidi si risvegliano, e fa rivivere gli imponenti templi in modo impressionante e colorato come lo erano allora. La storia coinvolgente ci conduce in un'affascinante civiltà che ancora oggi ci affascina con i suoi misteri nascosti nelle sabbie del deserto e che si sciolgono nelle acque del Nilo. 

Marx Halle
Karl-Farkas-Gasse 19
tutanchamun.reservix.at