Dal 4 luglio la piazza davanti al Municipio di Vienna sarà di nuovo per 65 giorni luogo d’incontro all’aperto prediletto da nottambuli e amanti della musica - a causa del coronavirus #soWIENie: con area cinema e area gastronomia separate. L’estate può arrivare! Si prega di prenotare - Ingresso libero!
L’offerta più attrattiva di Vienna per l’estate attira anche quest’anno gli appassionati di musica nella piazza davanti al Municipio. Al calare dell’oscurità inizia il programma musicale per 500 spettatori nell’area cinema con proposte che spaziano dall’opera al balletto, dal jazz al pop.
Di fronte all’imponente schermo di 300 metri quadrati, i 500 posti a sedere sono raggruppati in palchi da 2 o 4 persone. Nei palchi più vicini allo schermo ci si può dedicare completamente alla visione del film, mentre nei palchi delle file retrostanti vengono serviti cibi e bevande DO & CO. Tutti i palchi possono essere prenotati gratuitamente su www.filmfestival-rathausplatz.at oppure presso l’Infopoint all’entrata in Lichtenfelsgasse; i posti rimanenti – se disponibili – potranno essere occupati direttamente sul posto.
Il programma musicale sarà inaugurato dal Fidelio di Beethoven – le celebrazioni per il suo 250° anniversario della nascita proseguiranno poi con almeno una serata beethoveniana a settimana. Le composizioni del viennese d’adozione sono tanto geniali quanto immortali.
Franz Lehár (150° anniversario della nascita) viene celebrato con l’operetta Das Land des Lächelns, Jacques Offenbach (140° anniversario della morte) con l’opera Orphée aux enfers. Si potranno ammirare sul maxischermo anche grandi artisti scomparsi nel recente passato e immortalati nei film: le cantanti liriche Jessye Norman e Mirella Freni, il regista Franco Zeffirelli, il compositore contemporaneo Krzysztof Penderecki o la leggenda del jazz Aretha Franklin. Sette serate saranno dedicate a produzioni dell’Opera di Stato di Vienna. Ai fan della musica pop sono invece riservate serate straordinarie con i concerti di star come Avicii, Grönemeyer e Take That.
Chi invece si sente più attirato dall’offerta gastronomica, può visitare l’area della ristorazione comprendente 500 posti a sedere. Di dimensioni ridotte rispetto agli altri anni, ma non per questo meno attraente, forse il festival quest’anno riserverà un’atmosfera più rilassata del solito. Diversi stand gastronomici offrono ogni giorno dalle ore 11 alle 24 cibi preparati al momento di ogni parte del mondo. Anche in questo caso è consigliabile prenotare (tramite il sito web del Festival della musica su schermo).
30° Festival della Musica su Schermo 2020 #soWIENie
4/7 – 6/9/2020, Rathausplatz
Ingresso libero!
Prenotazione, informazioni e programma: www.filmfestival-rathausplatz.at
Inizio della proiezione: tutti i giorni al calare dell'oscurità